summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/julianday.docbook
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/julianday.docbook')
-rw-r--r--tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/julianday.docbook79
1 files changed, 4 insertions, 75 deletions
diff --git a/tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/julianday.docbook b/tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/julianday.docbook
index c445d097b36..ebdd1e96f2a 100644
--- a/tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/julianday.docbook
+++ b/tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/julianday.docbook
@@ -1,80 +1,9 @@
<sect1 id="ai-julianday">
<sect1info>
-<author
-><firstname
->John</firstname
-> <surname
->Cirillo</surname
-> </author>
+<author><firstname>John</firstname> <surname>Cirillo</surname> </author>
</sect1info>
-<title
->Giorno giuliano</title>
-<indexterm
-><primary
->Giorno giuliano</primary>
+<title>Giorno giuliano</title>
+<indexterm><primary>Giorno giuliano</primary>
</indexterm>
-<para
->Il calendario giuliano è un modo di calcolare la data corrente tramite un semplice conteggio dei giorni trascorsi da una qualche remota data arbitraria. Tale numero di giorni è chiamato <firstterm
->giorno giuliano</firstterm
->, abbreviato in <abbrev
->GG</abbrev
->. (o <abbrev
->JD</abbrev
->, da Julian Day) Il punto di partenza, <abbrev
->GG=0</abbrev
->, è il primo gennaio 4713 a.C. (o il primo gennaio del -4712, dato che non c'è stato alcun anno "zero"). Le date giuliane sono molto utili perché semplificano il compito di calcolare il numero di giorni tra due eventi, che si riduce a sottrarre i rispettivi giorni giuliani. Un calcolo del genere sarebbe difficile nel calendario standard (gregoriano), dato che i giorni sono raggruppati in mesi che possono contenerne un numero variabile, per non parlare della complicazione aggiuntiva degli <link linkend="ai-leapyear"
->anni bisestili</link
->. </para
-><para
->È consigliabile lasciare che della conversione dal calendario standard (gregoriano) a quello giuliano e viceversa si occupino programmi appositamente scritti, come l'<link linkend="tool-calculator"
->astrocalcolatrice</link
-> di &kstars;. Comunque, per chi fosse interessato, ecco un semplice esempio di convertitore gregoriano-giuliano. </para
-><para
-><abbrev
->GG</abbrev
-> = <abbrev
->G</abbrev
-> - 32075 + 1461*(<abbrev
->A</abbrev
-> + 4800 * ( <abbrev
->M</abbrev
-> - 14 ) / 12 ) / 4 + 367*(<abbrev
->M</abbrev
-> - 2 - ( <abbrev
->M</abbrev
-> - 14) / 12 * 12 ) / 12 - 3*((<abbrev
->A</abbrev
-> + 4900 + (<abbrev
->M</abbrev
-> - 14) / 12) / 100) / 4 </para
-><para
->dove <abbrev
->G</abbrev
-> è il giorno (da 1 a 31), <abbrev
->M</abbrev
-> è il mese (da 1 a 12) e <abbrev
->A</abbrev
-> è l'anno (dal 1801 al 2099). Nota che la formula funziona solo per gli anni dal 1801 al 2099. Date più antiche richiedono una trasformazione più complicata. </para
-><para
->Un esempio di data giuliana è <abbrev
->GG</abbrev
-> 2440588, che corrisponde al primo gennaio 1970. </para
-><para
->I giorni giuliani possono anche essere usati per esprimere l'ora, espressa come frazione di un giorno intero, col mezzogiorno come punto iniziale. Così le 15 del primo gennaio 1970 diventano <abbrev
->GG</abbrev
-> 2440588.125 (dato che le 15 sono tre ore dopo mezzogiorno, e 3/24 = 0.125 giorni). Nota che il giorno giuliano è sempre determinato dal <link linkend="ai-utime"
->tempo universale</link
->, e non dal tempo locale. </para
-><para
->Gli astronomi usano certi valori del giorno giuliano come importanti punti di riferimento, detti <firstterm
->epoche</firstterm
->. Un'epoca molto usata è chiamata J2000, e corrisponde alla data giuliana per il mezzogiorno del primo gennaio 2000: <abbrev
->GG</abbrev
-> 2451545.0. </para
-><para
->Molte altre informazioni sui giorni giuliani sono disponibili su Internet. Un buon punto di partenza è l'<ulink url="http://aa.usno.navy.mil/faq/docs/JD_Formula.html"
->U.S. Naval Observatory</ulink
-> (in inglese). Se il sito non fosse disponibile, prova a cercare <quote
->giorno giuliano</quote
-> col tuo motore di ricerca preferito. </para>
+<para>Il calendario giuliano è un modo di calcolare la data corrente tramite un semplice conteggio dei giorni trascorsi da una qualche remota data arbitraria. Tale numero di giorni è chiamato <firstterm>giorno giuliano</firstterm>, abbreviato in <abbrev>GG</abbrev>. (o <abbrev>JD</abbrev>, da Julian Day) Il punto di partenza, <abbrev>GG=0</abbrev>, è il primo gennaio 4713 a.C. (o il primo gennaio del -4712, dato che non c'è stato alcun anno "zero"). Le date giuliane sono molto utili perché semplificano il compito di calcolare il numero di giorni tra due eventi, che si riduce a sottrarre i rispettivi giorni giuliani. Un calcolo del genere sarebbe difficile nel calendario standard (gregoriano), dato che i giorni sono raggruppati in mesi che possono contenerne un numero variabile, per non parlare della complicazione aggiuntiva degli <link linkend="ai-leapyear">anni bisestili</link>. </para><para>È consigliabile lasciare che della conversione dal calendario standard (gregoriano) a quello giuliano e viceversa si occupino programmi appositamente scritti, come l'<link linkend="tool-calculator">astrocalcolatrice</link> di &kstars;. Comunque, per chi fosse interessato, ecco un semplice esempio di convertitore gregoriano-giuliano. </para><para><abbrev>GG</abbrev> = <abbrev>G</abbrev> - 32075 + 1461*(<abbrev>A</abbrev> + 4800 * ( <abbrev>M</abbrev> - 14 ) / 12 ) / 4 + 367*(<abbrev>M</abbrev> - 2 - ( <abbrev>M</abbrev> - 14) / 12 * 12 ) / 12 - 3*((<abbrev>A</abbrev> + 4900 + (<abbrev>M</abbrev> - 14) / 12) / 100) / 4 </para><para>dove <abbrev>G</abbrev> è il giorno (da 1 a 31), <abbrev>M</abbrev> è il mese (da 1 a 12) e <abbrev>A</abbrev> è l'anno (dal 1801 al 2099). Nota che la formula funziona solo per gli anni dal 1801 al 2099. Date più antiche richiedono una trasformazione più complicata. </para><para>Un esempio di data giuliana è <abbrev>GG</abbrev> 2440588, che corrisponde al primo gennaio 1970. </para><para>I giorni giuliani possono anche essere usati per esprimere l'ora, espressa come frazione di un giorno intero, col mezzogiorno come punto iniziale. Così le 15 del primo gennaio 1970 diventano <abbrev>GG</abbrev> 2440588.125 (dato che le 15 sono tre ore dopo mezzogiorno, e 3/24 = 0.125 giorni). Nota che il giorno giuliano è sempre determinato dal <link linkend="ai-utime">tempo universale</link>, e non dal tempo locale. </para><para>Gli astronomi usano certi valori del giorno giuliano come importanti punti di riferimento, detti <firstterm>epoche</firstterm>. Un'epoca molto usata è chiamata J2000, e corrisponde alla data giuliana per il mezzogiorno del primo gennaio 2000: <abbrev>GG</abbrev> 2451545.0. </para><para>Molte altre informazioni sui giorni giuliani sono disponibili su Internet. Un buon punto di partenza è l'<ulink url="http://aa.usno.navy.mil/faq/docs/JD_Formula.html">U.S. Naval Observatory</ulink> (in inglese). Se il sito non fosse disponibile, prova a cercare <quote>giorno giuliano</quote> col tuo motore di ricerca preferito. </para>
</sect1>