summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/tde-i18n-it/docs/tdeedu/kturtle/programming-reference.docbook
blob: e5388885b722446219d9884648e7d1a737e3dc5a (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
312
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
339
340
341
342
343
344
345
346
347
348
349
350
351
352
353
354
355
356
357
358
359
360
361
362
363
364
365
366
367
368
369
370
371
372
373
374
375
376
377
378
379
380
381
382
383
384
385
386
387
388
389
390
391
392
393
394
395
396
397
398
399
400
401
402
403
404
405
406
407
408
409
410
411
412
413
414
415
416
417
418
419
420
421
422
423
424
425
426
427
428
429
430
431
432
433
434
435
436
437
438
439
440
441
442
443
444
445
446
447
448
449
450
451
452
453
454
455
456
457
458
459
460
461
462
463
464
465
466
467
468
469
470
471
472
473
474
475
476
477
478
479
480
481
482
483
484
485
486
487
488
489
490
491
492
493
494
495
496
497
498
499
500
501
502
503
504
505
506
507
508
509
510
511
512
513
514
515
516
517
518
519
520
521
522
523
524
525
526
527
528
529
530
531
532
533
534
535
536
537
538
539
540
541
542
543
544
545
546
547
548
549
550
551
552
553
554
555
556
557
558
559
560
561
562
563
564
565
566
567
568
569
570
571
572
573
574
575
576
577
578
579
580
581
582
583
584
585
586
587
588
589
590
591
592
593
594
595
596
597
598
599
600
601
602
603
604
605
606
607
608
609
610
611
612
613
614
615
616
617
618
619
620
621
622
623
624
625
626
627
628
629
630
631
632
633
634
635
636
637
638
639
640
641
642
643
644
645
646
647
648
649
650
651
652
653
654
655
656
657
658
659
660
661
662
663
664
665
666
667
668
669
670
671
672
673
674
675
676
677
678
679
680
681
682
683
684
685
686
687
688
689
690
691
692
693
694
695
696
697
698
699
700
701
702
703
704
705
706
707
708
709
710
711
712
713
714
715
716
717
718
719
720
721
722
723
724
725
726
727
728
729
730
731
732
733
734
735
736
737
738
739
740
741
742
743
744
745
746
<!--Dear translator: please NEVER translate the id or anything inside the tags as they are needed in english by the application
     Thanks a lot in advance.-->
<chapter id="reference">
<title>Guida di &kturtle; alla programmazione &logo;</title>
<para>Questa è la guida del &logo; di &kturtle;. In questo capitolo accenniamo brevemente a tutti i <link linkend="different-instructions">diversi tipi di istruzioni</link>. Quindi vengono spiegati uno ad uno i <link linkend="commands">comandi</link>. Poi vengono spiegati i <link linkend="containers">contenitori</link>, la <link linkend="math">matematica</link>, le <link linkend="questions">domande</link> e le <link linkend="controlling-execution">istruzioni di controllo dell'esecuzione</link>. Infine ti viene mostrato come creare i tuoi comandi con <link linkend="learn">impara</link>.</para>

<sect1 id="different-instructions">
<title>Differenti tipi di istruzioni</title>
<para>Come in qualsiasi altro linguaggio, il LOGO ha differenti tipi di parole e di simboli. Qui vengono brevemente spiegate le differenze tra i tipi.</para>

<sect2 id="command">
<title>Comandi</title>
<para>Usando i comandi tu dici alla tartaruga o a &kturtle; di fare qualcosa. Alcuni comandi richiedono argomenti, alcuni restituiscono risultati. <screen># avanti è un comando che richiede un argomento, in questo caso il numero 100:
avanti 100
</screen>
</para>
<para>Per una panoramica dettagliata di tutti i comandi che &kturtle; supporta vai <link linkend="commands">qui</link>.</para>
</sect2>

<sect2 id="number">
<title>Numeri</title>
<para>Molto probabilmente conosci già i numeri. Il modo in cui i numeri sono usati in &kturtle; non è molto differente dalla lingua parlata o dalla matematica. </para>
<para>Abbiamo i cosiddetti numeri naturali: <userinput>0</userinput>, <userinput>1</userinput>, <userinput>2</userinput>, <userinput>3</userinput>, <userinput>4</userinput>, <userinput>5</userinput>, ecc. I numeri negativi: <userinput>-1</userinput>, <userinput>-2</userinput>, <userinput>-3</userinput>, ecc. E i numeri decimali, o numeri con la virgola, per esempio: <userinput>0.1</userinput>, <userinput>3.14</userinput>, <userinput>33.3333</userinput>, <userinput>-5.05</userinput>, <userinput>-1.0</userinput>. </para>
<para>I numeri possono essere usati in <link linkend="math">calcoli matematici</link> e in <link linkend="questions">domande</link>. Possono anche essere inseriti in <link linkend="containers">contenitori</link>.</para>
<para>I numeri sono <glossterm>evidenziati</glossterm> con il blu nell'<link linkend="the-code-editor">editor del codice</link>.</para>
</sect2>

<sect2 id="string">
<title>Stringhe</title>
<para>Prima un esempio: <screen>
scrivi "Ciao, sono una stringa."
</screen> In questo esempio <userinput>scrivi</userinput> è un comando dove <userinput>"Ciao, sono una stringa."</userinput> è una stringa. Le stringhe iniziano e finiscono con il carattere <userinput>"</userinput>, e grazie a questi caratteri &kturtle; sa che è una stringa.</para>
<para>Le stringhe possono essere inserite in <link linkend="containers">contenitori</link>. Tuttavia non possono essere usate in <link linkend="math">calcoli matematici</link> e <link linkend="questions">domande</link>.</para>
<para>Le stringhe sono <glossterm>evidenziate</glossterm> con il rosso scuro nell'<link linkend="the-code-editor">editor del codice</link>.</para>
</sect2>


<sect2 id="name">
<title>Nomi</title>
<para>Quando usi il linguaggio di programmazione &logo; crei nuove cose. Se scrivi un programma spesso avrai bisogno di <link linkend="containers">contenitori</link> e, in alcuni casi, di <link linkend="learn">impara</link> per creare nuovi comandi. Quando crei un <link linkend="containers">contenitore</link> o un nuovo comando con <link linkend="learn">impara</link> dovrai specificare un nome.</para>
<para>Puoi scegliere qualsiasi nome, a meno che non abbia già un significato. Per esempio non puoi chiamare <link linkend="forward">avanti</link> un contenitore, dato che quel nome è già usato per un comando, e per questo ha un significato. <screen>
# qui avanti è usato come contenitore, ma ha già un significato
# così questa riga genererà un errore:
avanti = 20

# questa funziona:
avanti 20
</screen> I nomi possono contenere solo lettere, numeri e trattini bassi (_). Devono tuttavia iniziare con una lettera. </para>
<para>Per una spiegazione più esauriente e per vedere più esempi leggi la documentazione sui <link linkend="containers">contenitori</link> e sul comando <link linkend="learn">impara</link>. </para>
</sect2>

<sect2 id="assignment">
<title>Assegnamenti</title>
<para>Un assegnamento viene effettuato con il simbolo <userinput>=</userinput>. Nei linguaggi di programmazione è meglio leggere il singolo <userinput>=</userinput> non come "uguale" ma come "diventa". La parola "uguale" è più appropriata per <userinput>==</userinput> che è una <link linkend="questions">domanda</link>.</para>
<para>Gli assegnamenti sono usati generalmente per due motivi, (1) per aggiungere <link linkend="containers">contenitori</link> e (2) per modificare il contenuto di un contenitore. Per esempio: <screen>x = 10
# il contenitore x ora contiene il numero 10
W = "La mia età è: "
# il contenitore W ora contiene la stringa "La mia età è: "
# questa riga scrive il contenuto dei contenitori 'W' e 'x' sull'area di disegno
scrivi W + x
</screen>
</para>
<para>Per vedere più esempi leggi la sezioni che spiega i <link linkend="containers">contenitori</link>.</para>
</sect2>

<sect2 id="math-symbols">
<title>Simboli matematici</title>
<para>&kturtle; supporta tutti i simboli matematici base: addizione (<userinput>+</userinput>), sottrazione (<userinput>-</userinput>), moltiplicazione (<userinput>*</userinput>), divisione (<userinput>/</userinput>) e le parentesi <userinput>(</userinput> e <userinput>)</userinput>.</para>
<para>Per una spiegazione più esauriente e per vedere più esempi leggi la sezione sulla <link linkend="math">matematica</link>.</para>
</sect2>

<sect2 id="question">
<title>Domande</title>
<para>Possiamo chiedere semplici domande la cui risposta sarà "vero" o "falso".</para>
<para>L'uso delle domande è ampiamente spiegato nella sezione sulle <link linkend="questions">domande</link>.</para>
</sect2>

<sect2 id="questions-glue">
<title>I "collanti" delle domande</title>
<para>Le domande posso essere unite assieme con i cosiddetti "collanti delle domande". Le parole "collanti" sono <userinput>e</userinput> <userinput>o</userinput>, e un "collante" speciale: <userinput>non</userinput>.</para>
<para>L'uso dei "collanti" delle domande è spiegato nella sezione <link linkend="question-glue">I "collanti" delle domande</link>.</para>
</sect2>


<sect2 id="comment">
<title>Commenti</title>
<para>I commenti sono linee che iniziano con <userinput>#</userinput>. Per esempio: <screen>
# questo è un commento!
scrivi "questo non è un commento"
# la linea precedente non è un commento, ma la linea successiva sì:
# scrivi "questo non è un commento"
</screen> Noi possiamo aggiungere commenti al codice, affinché lo leggiamo noi stessi o lo leggano altri. I commenti sono usati per: (1) aggiungere una piccola descrizione al programma, (2) spiegare come funziona un pezzo di codice nel caso sia un po' complesso, e (3) per "commentare via" linee di codice che dovrebbero essere (temporaneamente) ignorate (guarda l'ultima linea dell'esempio).</para>
<para>Le linee commentate sono <glossterm>evidenziate</glossterm> con il giallo scuro nell'<link linkend="the-code-editor">editor del codice</link>.</para>
</sect2>

</sect1>


<sect1 id="commands">
<title>Comandi</title>
<para>Usando i comandi tu dici alla tartaruga o a &kturtle; di fare qualcosa. Alcuni comandi richiedono argomenti, alcuni restituiscono risultati. In questa sezione spieghiamo tutti i comandi che possono essere usati in &kturtle;. Nota che tutti i comandi predefiniti di cui discutiamo qui sono <glossterm>evidenziati</glossterm> con il verde scuro nell'<link linkend="the-code-editor">editor del codice</link>, ciò può aiutarti a distinguerli.</para>

<sect2 id="moving-the-turtle">
<title>Muovere la tartaruga</title>
<para>Ci sono vari comandi per muovere la tartaruga sullo schermo.</para>
  
<sect3 id="forward">
  <title>avanti (av)</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>avanti</term>
      <listitem><para><screen>avanti X</screen>
<userinput>avanti</userinput> muove la tartaruga avanti di X pixel. Quando la penna è giù la tartaruga lascerà un tratto. <userinput>avanti</userinput> può essere abbreviato in <userinput>av</userinput></para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="backward">
  <title>indietro (in)</title>
  <variablelist>
    <varlistentry>  
      <term>indietro</term>
      <listitem><para><screen>indietro X</screen>
<userinput>indietro</userinput> muove la tartaruga indietro di X pixel. Quando la penna è giù la tartaruga lascerà un tratto. <userinput>indietro</userinput> può essere abbreviato in <userinput>in</userinput>.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="turnleft">
  <title>sinistra (sx)</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>sinistra</term>
      <listitem><para><screen>sinistra X</screen>
<userinput>sinistra</userinput> comanda alla tartaruga di girare X gradi a sinistra. <userinput>sinistra</userinput> può essere abbreviato in <userinput>sx</userinput>.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="turnright">
  <title>destra (dx)</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>destra</term>
      <listitem><para><screen>destra X</screen>
<userinput>destra</userinput> comanda alla tartaruga di girare X gradi a destra. <userinput>destra</userinput> può essere abbreviato in <userinput>dx</userinput>.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="direction">
  <title>direzione (dir)</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>direzione</term>
      <listitem><para><screen>direzione X</screen>
<userinput>direzione</userinput> imposta la direzione della tartaruga a X gradi partendo da zero, e così non è relativo alla precedente direzione della tartaruga. <userinput>direzione</userinput> può essere abbreviato in <userinput>dir</userinput>.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="center">
  <title>centro</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>centro</term>
      <listitem><para><screen>centro</screen>
<userinput>centro</userinput> muove la tartaruga al centro dell'area di disegno.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="go">
  <title>vai</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>vai</term>
      <listitem><para><screen>vai X,Y</screen>
<userinput>vai</userinput> comanda alla tartaruga di andare in un certo punto dell'area di disegno. Questo punto dista X <glossterm linkend="pixels">pixel</glossterm> da sinistra e Y <glossterm linkend="pixels">pixel</glossterm> dall'alto dell'area di disegno. Nota che usando il comando <userinput>vai</userinput> la tartaruga non disegnerà una linea.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="gox">
  <title>vaix</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>vaix</term>
      <listitem><para><screen>vaix X</screen>
<userinput>vaix</userinput> usando questo comando la tartaruga si muoverà a X <glossterm linkend="pixels">pixel</glossterm> dalla sinistra dell'area di disegno mantenendo la sua altezza.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="goy">
  <title>vaiy</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>vaiy</term>
      <listitem><para><screen>vaiy Y</screen>
<userinput>vaiy</userinput> usando questo comando la tartaruga si muoverà a Y <glossterm linkend="pixels">pixel</glossterm> dall'alto dell'area di disegno mantenendosi alla stessa distanza dal bordo sinistro dell'area di disegno.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
</sect2>

<sect2 id="pen">
<title>La tartaruga ha una penna</title>
<para>La tartaruga ha una penna che disegna una linea quando la tartaruga si muove. Ci sono alcuni comandi che controllano la penna. In questa sezione vengono spiegati questi comandi.</para>
<sect3 id="penup">
  <title>pennasu (ps)</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>pennasu</term>
      <listitem><para><screen>pennasu</screen>
<userinput>pennasu</userinput> alza la penna dall'area di disegno. Quando la penna è <quote>su</quote> non sarà disegnata alcuna linea quando la tartaruga si muove. Vedi anche <userinput>pennagiu</userinput>. <userinput>pennasu</userinput> può essere abbreviato in <userinput>ps</userinput>.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="pendown">
  <title>pennagiu (pg)</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>pennagiu</term>
      <listitem><para><screen>pennagiu</screen>
<userinput>pennagiu</userinput> abbassa la penna sull'area di disegno. Quando la penna è <quote>giù</quote> sull'area di disegno sarà disegnata una linea quando la tartaruga si muove. Vedi anche <userinput>pennasu</userinput>. <userinput>pennagiu</userinput> può essere abbreviato in <userinput>pg</userinput>.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="setpenwidth">
  <title>spessorepenna (sp)</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>spessorepenna</term>
      <listitem><para><screen>spessorepenna X</screen>
<userinput>spessorepenna</userinput> imposta lo spessore della penna (lo spessore della linea) a X <glossterm linkend="pixels">pixel</glossterm>. <userinput>spessorepenna</userinput> può essere abbreviato in <userinput>sp</userinput>.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="setfgcolor">
  <title>colorepenna (cp)</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>colorepenna</term>
      <listitem><para><screen>colorepenna R,G,B</screen>
<userinput>colorepenna</userinput> imposta il colore della penna. <userinput>colorepenna</userinput> richiede una <glossterm linkend="rgb">combinazione RGB</glossterm> come argomento. <userinput>colorepenna</userinput> può essere abbreviato in <userinput>cp</userinput>.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
</sect2>

<sect2 id="canvas">
<title>Comandi per controllare l'area di disegno</title>
<para>Ci sono vari comandi per controllare l'area di disegno.</para>
<sect3 id="resizecanvas">
  <title>dimensionesfondo (ds)</title>
  <variablelist>
    <varlistentry>
      <term>dimensionesfondo</term>
      <listitem><para><screen>dimensionesfondo X,Y</screen>
Con il comando <userinput>dimensionesfondo</userinput> puoi impostare la dimensione dell'area di disegno. Richiede X e Y come argomenti, dove X è la nuova larghezza dell'area di disegno in <glossterm linkend="pixels">pixel</glossterm>, e Y è la nuova altezza dell'area di disegno in <glossterm linkend="pixels">pixel</glossterm>. <userinput>dimensionesfondo</userinput> può essere abbreviato in <userinput>ds</userinput>.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="setbgcolor">
  <title>coloresfondo (cs)</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>coloresfondo</term>
      <listitem><para><screen>coloresfondo R,G,B</screen>
<userinput>coloresfondo</userinput> imposta il colore dell'area di disegno. <userinput>coloresfondo</userinput> richiede una <glossterm linkend="rgb">combinazione RGB</glossterm> come argomento. <userinput>coloresfondo</userinput> può essere abbreviato in <userinput>cs</userinput>.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="wrapon">
  <title>attorno</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>attorno</term>
      <listitem><para><screen>attorno</screen>
Con il comando <userinput>attorno</userinput> puoi attivare l'<glossterm linkend="wrapping">avvolgimento</glossterm> per l'area di disegno. Consulta il glossario se vuoi sapere cosa è <glossterm linkend="wrapping">l'<quote>avvolgimento</quote></glossterm>.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="wrapoff">
  <title>muro</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>muro</term>
      <listitem><para><screen>muro</screen>
Con il comando <userinput>muro</userinput> puoi disattivare l'<glossterm linkend="wrapping">avvolgimento</glossterm> per l'area di disegno: ciò significa che la tartaruga può muoversi al di fuori dell'area di disegno e <quote>perdersi</quote>. Consulta il glossario se vuoi sapere cosa è <glossterm linkend="wrapping">l'<quote>avvolgimento</quote></glossterm>.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
</sect2>

<sect2 id="clean">
<title>Comandi per fare pulizia</title>
<para>Ci sono due comandi per pulire l'area di disegno dopo che hai fatto confusione.</para>
<sect3 id="clear">
  <title>pulisci (cls)</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>pulisci</term>
      <listitem><para><screen>pulisci</screen>
Con <userinput>pulisci</userinput> puoi pulire tutti i disegni dall'area di disegno. Tutte le altre cose rimangono: la posizione e l'angolo della tartaruga, il colore dell'area di disegno, la visibilità della tartaruga e la dimensione dell'area di disegno. <userinput>pulisci</userinput> può essere abbreviato in <userinput>cls</userinput>.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="reset">
  <title>ricomincia</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>ricomincia</term>
      <listitem><para><screen>ricomincia</screen>
<userinput>ricomincia</userinput> pulisce molto più accuratamente del comando <userinput>pulisci</userinput>. Dopo un comando <userinput>ricomincia</userinput> tutto ritorna come era quando hai avviato &kturtle;. La tartaruga è posizionata al centro dello schermo, il colore dell'area di disegno è bianco e la tartaruga disegna linee nere sull'area di disegno.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
</sect2>

<sect2 id="sprites">
<title>La tartaruga è un folletto</title>
<para>Prima una breve spiegazione di cosa sono i folletti: i folletti sono piccoli disegni che possono essere mossi in giro per lo schermo, come spesso vediamo nei giochi per il computer. Anche la nostra tartaruga è un folletto. Per maggiori informazioni vedi la voce di glossario sui <glossterm linkend="sprites">folletti</glossterm>. </para>
<para>Di seguito troverai una descrizione completa di tutti i comandi che lavorano con i folletti.</para>
<para>[L'attuale versione di &kturtle; non supporta ancora l'uso di folletti diversi dalla tartaruga. Con le future versioni potrai cambiare la tartaruga in qualcos'altro creato da te]</para>
<sect3 id="spriteshow">
  <title>mostra</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>mostra (ms)</term>
      <listitem><para><screen>mostra</screen>
<userinput>mostra</userinput> rende nuovamente visibile la tartaruga dopo che è stata nascosta. <userinput>mostra</userinput> può essere abbreviato in <userinput>ms</userinput>.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="spritehide">
  <title>nascondi (ns)</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>nascondi</term>
      <listitem><para><screen>nascondi</screen>
<userinput>nascondi</userinput> nasconde la tartaruga. Ciò può essere usato se non conviene che la tartaruga appaia nel tuo disegno. <userinput>nascondi</userinput> può essere abbreviato in <userinput>ns</userinput>.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
</sect2>

<sect2 id="writing">
<title>Possono le tartarughe scrivere del testo?</title>
<para>La risposta è: <quote>sì</quote>. La tartaruga può scrivere: scrive tutto quello che tu le comandi di scrivere.</para>
<sect3 id="print">
  <title>scrivi</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>scrivi</term>
      <listitem><para><screen>scrivi X</screen>
Il comando <userinput>scrivi</userinput> è usato per comandare alla tartaruga di scrivere qualcosa sull'area di disegno. <userinput>scrivi</userinput> accetta numeri e stringhe come parametri. Puoi scrivere vari numeri e stringhe usando il simbolo <quote>+</quote>. Guarda qui un piccolo esempio: <screen>anno = 2003
autore = "Cies"
scrivi autore + " ha iniziato il progetto KTurtle nel " + anno + " e ancora si diverte a lavorarci!"
</screen>
      </para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="fontsize">
  <title>dimensionecarattere</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>dimensionecarattere</term>
      <listitem><para><screen>dimensionecarattere X</screen>
<userinput>dimensionecarattere</userinput> imposta la dimensione del tipo di carattere usato dal comando <userinput>scrivi</userinput>. <userinput>dimensionecarattere</userinput> richiede un argomento che dovrebbe essere un numero. La dimensione è impostata in <glossterm linkend="pixels">pixel</glossterm>.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
</sect2>

<sect2 id="random">
<title>Un comando che lancia dadi per te</title>
<para>C'è comando che lancia un dado per te, ed è chiamato <userinput>casuale</userinput>, ed è molto utile per avere "risultati inattesi".</para>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>casuale</term>
      <listitem><para><screen>casuale X,Y</screen>
<userinput>casuale</userinput> è un comando che richiede parametri e restituisce un valore. Come parametri richiede due numeri, il primo(X) imposta il valore minimo restituito, il secondo (Y) imposta il massimo. Il valore restituito è un numero scelto casualmente maggiore o uguale del minimo e minore o uguale del massimo. Qui vi è un piccolo esempio: <screen>
ripeti 500 [
  x = casuale 1,20
  avanti x
  sinistra 10 - x
]
</screen> Usando il comando <userinput>casuale</userinput> puoi aggiungere un po' di caos al tuo programma.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect2>

<sect2 id="dialogs">
<title>Inserire dati e visualizzare messaggi con finestre di dialogo</title>
<para>Una finestra di dialogo è una piccola finestra a comparsa che mostra un messaggio o chiede di inserire qualcosa. &kturtle; ha due comandi per le finestre di dialogo, chiamati: <userinput>messaggio</userinput> e <userinput>finestrainserimento</userinput></para>
<sect3 id="message">
  <title>messaggio</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>messaggio</term>
      <listitem><para><screen>messaggio X</screen>
Il comando <userinput>messaggio</userinput> richiede una <link linkend="string">stringa</link> come argomento. Mostra una finestra a comparsa che contiene il testo della <link linkend="string">stringa</link>. <screen>anno = 2003
autore = "Cies"
scrivi autore + " ha iniziato il progetto KTurtle nel " + anno + " e ancora si diverte a lavorarci!"
</screen>
      </para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
<sect3 id="inputwindow">
  <title>finestrainserimento</title>
  <variablelist>
    <varlistentry> 
      <term>finestrainserimento</term>
      <listitem><para><screen>finestrainserimento X</screen>
<userinput>finestrainserimento</userinput> richiede una <link linkend="string">stringa</link> come argomento. Mostra una finestra a comparsa che contiene il testo della stringa, allo stesso modo di <link linkend="message">messaggio</link>. Ma in più vi è un campo di inserimento nella finestra di dialogo. Attraverso questo campo di inserimento l'utente può inserire un <link linkend="number">numero</link> o una <link linkend="string">stringa</link> che può essere memorizzata in un <link linkend="containers">contenitore</link>. Per esempio <screen>
in = finestrainserimento "Qual è la tua età?"
diff = 2003 - in
scrivi "Ad un certo punto del 2003 avevi " + diff + " anni."
</screen> Quando un utente annulla la finestra di dialogo, o non inserisce niente, il <link linkend="containers">contenitore</link> è svuotato.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect3>
</sect2>

</sect1>



<sect1 id="containers">
<title>Contenitori</title>
<para>I contenitori sono lettere o parole che possono essere usate dal programmatore per memorizzare un numero o del testo. I contenitori che contengono un numero sono chiamati <link linkend="variables">variabili</link>, quelli che possono contenere del testo sono chiamati <link linkend="strings">stringhe</link>.</para>

<para>I contenitori che non sono usati non contengono nulla. Un esempio: <screen>
scrivi N
</screen> Questo non scriverà niente. Se proviamo ad eseguire dei <link linkend="math">calcoli matematici</link> con contenitori vuoti otterremo degli errori. </para>

<sect2 id="variables">
<title>Variabili: contenitori numerici</title>
<para>Iniziamo con un esempio: <screen>
x = 3
scrivi x
</screen> Nella prima linea la lettera <userinput>x</userinput> è trasformata in una variabile (contenitore numerico). Come vedi il valore della variabile <userinput>x</userinput> è impostato a 3. Nella seconda linea viene stampato a video il valore.</para>
<para>Nota che se volevamo scrivere una <quote>x</quote> avremmo dovuto scrivere <screen>scrivi "x"
</screen>
</para>
<para>Quello era semplice, vediamo ora un esempio un po' più complesso: <screen>
A = 2004
B = 25
C = A + B

# il comando seguente scrive "2029"
scrivi C
indietro 30
# il comando seguente scrive "2004 più 25"
scrivi A + " più " + B
indietro 30
# il comando seguente scrive "1979"
scrivi A - B
</screen> nelle prime due righe le variabili <userinput>A</userinput> e <userinput>B</userinput> sono impostare a 2004 e 25. Nella terza riga la variabile <userinput>C</userinput> è impostata ad <userinput>A + B</userinput>, che è 2029. Il resto dell'esempio è costituito da 3 comandi <userinput>scrivi</userinput> con <userinput>indietro 30</userinput> in mezzo. Il comando <userinput>indietro 30</userinput> ci assicura che ogni testo è scritto in una nuova riga. In questo esempio puoi anche vedere che le variabili possono essere usate nei <link linkend="math">calcoli matematici</link>.</para>
</sect2>

<sect2 id="strings">
<title>Contenitori che contengono testo (stringhe)</title>
<para>Nel codice della programmazione il testo regolare di solito inizia e finisce con le virgolette doppie. Come abbiamo già visto: <screen>
scrivi "Ciao programmatore!"
</screen> Il testo regolare è delimitato dalle virgolette doppie. Chiamiamo questi pezzi di testo regolare <link linkend="strings">stringhe</link>.</para>
<para>Le stringhe possono essere memorizzate in <link linkend="containers">contenitori</link> allo stesso modo dei <link linkend="number">numeri</link>. Le stringhe sono molto simili alle variabili. La più grande differenza è che le stringhe contengono testo invece che numeri. Per questo motivo le stringhe non possono essere usate in <link linkend="math">calcoli matematici</link> e <link linkend="questions">domande</link>. Un esempio di uso di stringhe: <screen>
x = "Ciao "
nome = finestrainserimento "Inserisci il tuo nome..."
scrivi x + nome + ", come va?"
</screen> Nella prima riga la stringa <userinput>x</userinput> è impostata a <quote>Ciao </quote>. Nella seconda riga la stringa <userinput>nome</userinput> è impostata al risultato del comando <userinput>finestrainserimento</userinput>. Nella terza riga il programma scrive nell'area di disegno una stringa composta da tre stringhe.</para>
<para>Questo programma ti chiede di inserire il tuo nome. Quando inserisci, per esempio, il nome <quote>Paolo</quote>, il programma scrive <quote>Ciao Paolo, come va?</quote>. Nota che il segno più (+) è l'unico segno matematico che puoi usare con le stringhe.</para>
</sect2>
</sect1>

<sect1 id="math">
<title>Può la tartaruga eseguire calcoli?</title>
<para>Sì, &kturtle; farà la matematica per te. Puoi aggiungere (+), sottrarre (-), moltiplicare (*) e dividere (/). Ecco qui un esempio nel quale usiamo tutte le operazioni: <screen>
a = 20 - 5
b = 15 * 2
c = 30 / 30
d = 1 + 1
scrivi "a: "+a+", b: "+b+", c: "+c+", d: "+d 
</screen> Lo sai che valori hanno a, b, c e d? Nota l'uso del simbolo di <link linkend="assignment">assegnamento</link> <userinput>=</userinput>.</para>
<para>Se vuoi eseguire un semplice calcolo puoi scrivere qualcosa di simile a questo: <screen>scrivi 2004-12
</screen></para>
<para>Ora un esempio con le parentesi: <screen>
scrivi ( ( 20 - 5 ) * 2 / 30 ) + 1
</screen> Ciò che si trova dentro le parentesi sarà calcolato prima. In questo esempio, sarà calcolato 20-5, quindi moltiplicato per 2, diviso per 30, e viene infine aggiunto 1 (avendo 2 come risultato).</para>
</sect1>

<sect1 id="questions">
<title>Chiedere domande, avere risposte...</title>
<para><link linkend="if"><userinput>se</userinput></link> e <link linkend="while"><userinput>mentre</userinput></link> sono <link linkend="controlling-execution">comandi di controllo dell'esecuzione</link> di cui parleremo nella prossima sezione. In questa sezione usiamo il comando <link linkend="if"><userinput>se</userinput></link> per spiegare le domande.</para>
<sect2 id="q">
<title>Domande</title>
<para>Un semplice esempio di domanda: <screen>
x = 6
se x &gt; 5 [
  scrivi "ciao"
]
</screen> In questo esempio la domanda è costituita da <userinput>x &gt; 5</userinput>. Se la risposta a questa domanda è "vero", sarà eseguito il codice tra le parentesi quadre. Le domande sono una parte molto importante della programmazione e sono spesso usate insieme ai <link linkend="controlling-execution">comandi di controllo dell'esecuzione</link>, come <link linkend="if"><userinput>se</userinput></link>. Tutti i numeri e le <link linkend="variables">variabili</link> (contenitori numerici) possono essere confrontati l'un l'altro con le domande.</para>
<para>Qui vi sono tutte le possibili domande: <table>
<title>Tipi di domande</title>
<tgroup cols="3">
<tbody>
<row>
<entry><userinput>a == b</userinput></entry>
<entry>uguale</entry>
<entry>la risposta è <quote>vero</quote> se <userinput>a</userinput> è uguale a <userinput>b</userinput></entry>
</row>
<row>
<entry><userinput>a != b</userinput></entry>
<entry>non uguale</entry>
<entry>la risposta è <quote>vero</quote> se <userinput>a</userinput> non è uguale a <userinput>b</userinput></entry>
</row>
<row>
<entry><userinput>a &gt; b</userinput></entry>
<entry>maggiore</entry>
<entry>la risposta è <quote>vero</quote> se <userinput>a</userinput> è maggiore di <userinput>b</userinput></entry>
</row>
<row>
<entry><userinput>a &lt; b</userinput></entry>
<entry>minore</entry>
<entry>la risposta è <quote>vero</quote> se <userinput>a</userinput> è minore di <userinput>b</userinput></entry>
</row>
<row>
<entry><userinput>a &gt;= b</userinput></entry>
<entry>maggiore o uguale</entry>
<entry>la risposta è <quote>vero</quote> se <userinput>a</userinput> è maggiore o uguale a <userinput>b</userinput></entry>
</row>
<row>
<entry><userinput>a &lt;= b</userinput></entry>
<entry>minore o uguale</entry>
<entry>la risposta è <quote>vero</quote> se <userinput>a</userinput> è minore o uguale a <userinput>b</userinput></entry>
</row>
</tbody>
</tgroup>
</table>
</para>
<para>Le domande sono <glossterm>evidenziate</glossterm> con il blu chiaro nell'<link linkend="the-code-editor">editor del codice</link>.</para> 
</sect2>

<sect2 id="question-glue">
<title>I "collanti" delle domande</title>
<para>I "collanti" delle domande ci permettono di unire più domande in una domanda più grande. <screen>
a = 1
b = 5
se (a &lt; 5) e (b == 5) [
  scrivi "ciao"
]
</screen> In questo esempio è usato il "collante" <userinput>e</userinput> per unire insieme due domande (<userinput>a &lt; 5</userinput>, <userinput>b == 5</userinput>). Se un lato di <userinput>e</userinput> avrà come risposta <quote>falso</quote>, l'intera domanda avrà come risposta <quote>falso</quote>, poiché con il "collante" <userinput>e</userinput> entrambi i lati devono essere <quote>vero</quote> per poter rispondere <quote>vero</quote>. Non ti dimenticare di usare le parentesi attorno ad ogni domanda!</para>

<para>Qui vi è una descrizione schematica; sotto segue una spiegazione più dettagliata: <table>
<title>I "collanti" delle domande</title>
<tgroup cols="2">
<tbody>
<row>
<entry><userinput>e</userinput></entry>
<entry>Entrambi i lati devono essere "vero" per poter rispondere "vero"</entry>
</row>
<row>
<entry><userinput>o</userinput></entry>
<entry>Se uno dei lati è "vero" la risposta è "vero"</entry>
</row>
<row>
<entry><userinput>non</userinput></entry>
<entry>Caso speciale: funziona solo con una domanda! Cambia "vero" in "falso" e "falso" in "vero".</entry>
</row>
</tbody>
</tgroup>
</table>
</para>
<para>I "collanti" delle domande sono <glossterm>evidenziati</glossterm> con il viola nell'<link linkend="the-code-editor">editor del codice</link>.</para>

<sect3 id="and">
<title>e</title>
<para>Quando due domande sono incollate l'un l'altra con <userinput>e</userinput>, entrambi i lati di <userinput>e</userinput> devono essere "vero" per poter dare come risultato "vero". Un esempio: <screen>
a = 1
b = 5
se ((a &lt; 10) e (b == 5)) e (a &lt; b) [
  scrivi "ciao"
]
</screen> In questo esempio puoi vedere una domanda incollata, unita ad un'altra domanda.</para>
</sect3>

<sect3 id="or">
<title>o</title>
<para>Se una delle due domande unite assieme con <userinput>o</userinput> è "vera", il risultato sarà "vero". Un esempio: <screen>
a = 1
b = 5
se ((a &lt; 10) o (b == 10)) o (a == 0) [
  scrivi "ciao"
]
</screen> In questo esempio puoi vedere una domanda incollata, unita ad un'altra domanda.</para>
</sect3>

<sect3 id="not">
<title>non</title>
<para><userinput>non</userinput> è uno speciale "collante" delle domande poiché funziona solo con una domanda alla volta. <userinput>non</userinput> cambia "vero" in "falso" e "falso" in "vero". Un esempio: <screen>
a = 1
b = 5
se non ((a &lt; 10) e (b == 5)) [
  scrivi "ciao"
]
altrimenti
[
  scrivi "non ciao ;-)"
]
</screen> In questo esempio la domanda "incollata" è "vera", tuttavia <userinput>non</userinput> la cambia in "falsa". Così alla fine viene scritto <userinput>"non ciao ;-)"</userinput> sull'<link linkend="the-canvas">area di disegno</link>.</para>
</sect3>

</sect2>

</sect1>

<sect1 id="controlling-execution">
<title>Controllare l'esecuzione</title>
<para>I comandi di controllo dell'esecuzione ti permettono &mdash; come dicono il loro nomi &mdash; di controllare l'esecuzione.</para>
<para>I comandi di controllo dell'esecuzione sono <glossterm>evidenziati</glossterm> di verde scuro con un tipo di carattere grassetto. Le parentesi quadre usate principalmente con i comandi di controllo dell'esecuzione e sono <glossterm>evidenziate</glossterm> di verde chiaro.</para>

<sect2 id="wait">
<title>Far aspettare la tartaruga</title>
<para>Se hai programmato in &kturtle; devi aver notato che la tartaruga può essere molto veloce a disegnare. Questo comando fa sì che la tartaruga attenda per un tempo specificato.</para>
  <variablelist>
    <varlistentry>
      <term>attendi</term>
      <listitem><para><screen>attendi X</screen>
<userinput>attendi</userinput> fa sì che la tartaruga attenda X secondi. <screen>
ripeti 36 [
  avanti 5
  destra 10
  attendi 0.5
]
</screen> Questo codice disegna un cerchio, ma la tartaruga attenderà mezzo secondo dopo ogni passo. Ciò da' l'impressione di una tartaruga che si muove lentamente.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect2>

<sect2 id="if">
<title>Eseguire "se"</title>
  <variablelist>
    <varlistentry>
      <term>se</term>
      <listitem><para><screen>se <link linkend="questions">domanda</link> [ ... ]</screen>
Il codice che si trova tra le parentesi quadre sarà eseguito solo <userinput>se</userinput> la risposta alla <link linkend="questions">domanda</link> è <quote>vero</quote>. Per maggiori informazioni leggi sulle <link linkend="questions">domande</link> nella <link linkend="questions">sezione sulle domande</link>. <screen>
x = 6
se x &gt; 5 [
  scrivi "x è più grande di cinque!"
]
</screen> Nella prima linea <userinput>x</userinput> è impostato a 6. Nella seconda linea è chiesta la <link linkend="questions">domanda</link> <userinput>x &gt; 5</userinput>. Dato che la risposta a questa domanda è <quote>vero</quote> il comando di controllo dell'esecuzione <userinput>se</userinput> permetterà che venga eseguito il codice tra le parentesi quadre</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect2>

<sect2 id="while">
<title>Il ciclo "mentre"</title>
  <variablelist>
    <varlistentry>
      <term>mentre</term>
      <listitem><para><screen>mentre <link linkend="questions">domanda</link> [ ... ]</screen>
Il comando di controllo dell'esecuzione <userinput>mentre</userinput> è molto simile a <link linkend="if"><userinput>se</userinput></link>. La differenza è che <userinput>mentre</userinput> continua a ripetere (in modo ciclico) il codice tra le parentesi quadre fino a quando la risposta alla <link linkend="questions">domanda</link> è <quote>falso</quote>. <screen>
x = 1
mentre x &lt; 5 [
  avanti 10
  attendi 1
  x = x + 1
]
</screen> Nella prima linea <userinput>x</userinput> è impostato a 1. Nella seconda linea viene chiesta la <link linkend="questions">domanda</link> <userinput>x &lt; 5</userinput>. Dato che la risposta a questa domanda è <quote>vero</quote> il comando di controllo dell'esecuzione <userinput>mentre</userinput> inizia ad eseguire il codice tra le parentesi quadre fino a quando la risposta alla <link linkend="questions">domanda</link> è <quote>falso</quote>. In questo caso il codice tra le parentesi quadre sarà eseguito 4 volte, dato che ogni volta che viene eseguita la quinta linea <userinput>x</userinput> è incrementato di 1.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect2>

<sect2 id="else">
<title>Se no, in altre parole: "altrimenti"</title>
  <variablelist>
    <varlistentry>
      <term>altrimenti</term>
      <listitem><para><screen>se domanda [ ... ] altrimenti [ ... ]</screen>
<userinput>altrimenti</userinput> può essere usato in aggiunta al comando di controllo dell'esecuzione <link linkend="if"><userinput>se</userinput></link>. Il codice tra le parentesi quadre dopo <userinput>altrimenti</userinput> è eseguito solo se la risposta alla <link linkend="questions">domanda</link> chiesta è <quote>falso</quote>. <screen>
ricomincia
x = 4
se x &gt; 5 [
  scrivi "x è più grande di cinque!"
]
altrimenti
[
  scrivi "x è più piccolo di cinque!"
]
</screen> La <link linkend="questions">domanda</link> chiede se <userinput>x</userinput> è più grande di 5. Dato che <userinput>x</userinput> è stato impostato a 4 nella prima linea, la risposta alla domanda è <quote>falso</quote>. Ciò significa che viene eseguito il codice tra le parentesi dopo <userinput>altrimenti</userinput>.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect2>

<sect2 id="for">
<title>Il ciclo "per", un ciclo <quote>contato</quote></title>
  <variablelist>
    <varlistentry>
      <term>per</term>
      <listitem><para><screen>per <userinput>punto di partenza</userinput> finoa <userinput>punto di arrivo</userinput> [ ... ]</screen>
Il ciclo <userinput>per</userinput> è un <quote>ciclo contato</quote>, &ie; conta per te. <screen>
per x = 1 finoa 10 [
  scrivi x * 7
  avanti 15
]
</screen> Ogni volta che viene eseguito il codice tra le parentesi quadre, <userinput>x</userinput> viene incrementato di 1, fino a quando <userinput>x</userinput> raggiunge il valore di 10. Il codice tra le parentesi quadre scrive il valore di <userinput>x</userinput> moltiplicato per 7. Alla fine dell'esecuzione di questo programma vedrai scritta sull'area di disegno la tabellina del 7.</para></listitem>
    </varlistentry>
  </variablelist>
</sect2>

</sect1>


<sect1 id="learn">
<title>Crea i tuoi comandi con <quote>impara</quote></title>
<para><userinput>impara</userinput> è un comando molto particolare, dato che è usato per creare comandi personalizzati. Il comando che crei può richiedere <glossterm linkend="input-output">parametri</glossterm> e restituire <glossterm linkend="input-output">valori</glossterm>. Diamo un'occhiata a come creare un nuovo comando: <screen>
impara cerchio x [
  ripeti 36 [
    avanti x
    sinistra 10
  ]
]
</screen> Il nuovo comando è chiamato <userinput>cerchio</userinput>. <userinput>cerchio</userinput> richiede un <glossterm linkend="input-output">parametro</glossterm>, un numero, per impostare la dimensione del cerchio. <userinput>cerchio</userinput> non restituisce <glossterm linkend="input-output">valori</glossterm>. Il comando <userinput>cerchio</userinput> può essere ora usato nel resto del codice come un normale comando. Guarda questo esempio: <screen>impara cerchio X [
  ripeti 36 [ 
    avanti X 
    sinistra 10 
  ] 
] 

vai 30,30 
cerchio 20

vai 40,40 
cerchio 50  
</screen>
</para>
<para>Nell'esempio seguente viene creato un comando con un valore restituito. <screen>
ricomincia

impara moltiplicatoPerSeStesso n [
  r = n * 1
  r = n * n
  restituisci r
]
i = finestrainserimento "Inserisci un numero e premi OK"
scrivi i + " moltiplicato per se stesso è: " + moltiplicatoPerSeStesso i
</screen> In questo esempio viene creato un nuovo comando chiamato <userinput>moltiplicatoPerSeStesso</userinput>. Il parametro di questo comando è moltiplicato per se stesso e quindi restituito, usando il comando <anchor id="return"/><userinput>restituisci</userinput>. Il comando <userinput>restituisci</userinput> è il modo per restituire un valore da una funzione che hai creato. </para>
</sect1>

</chapter>